Le strategie per aiutare l’impresa ed evitare lo stato di crisi.
Nel nuovo Codice della Crisi d’Impresa sono presenti norme che individuano, tra l’altro, i passi da compiere per tempestivamente rilevare lo stato di crisi. In pratica, la crisi è già in atto e gli strumenti di allerta si attivano quando la patologia è già presente. A quel punto diventa fondamentale gestire la crisi e prevenire l’insolvenza.
Ma cosa può fare l’imprenditore per prevenire la crisi?
Quali attività possono dimostrarsi utili e necessarie per addivenire al cambiamento, al fine di focalizzarsi su obiettivi funzionali e così evitare lo stato di crisi?
Come il professionista d’impresa (commercialista, avvocato, consulente d’azienda, ecc.) può dimostrarsi reale valore, a supporto dell’imprenditore e della direzione?
Ne parliamo a Milano, il 22 gennaio 2020, nel corso del convegno: “Codice della Crisi d’Impresa: strumenti alternativi al giudizio per prevenire e gestire la conflittualità e la crisi nell’impresa” che si terrà presso la Sala Convegni dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano, in via Pattari n. 6.